05.05.2021 – Dopo la neve dell’Arctic Rally Finland e la terra del Rally della Val d’Orcia, Luca Hoelbling completa il trittico e si prepara a scendere in prova speciale per il primo impegno su asfalto della sua stagione 2021. Lo fara il prossimo weekend, sulle strade di casa, al 3° Rally della Valpolicella – Trofeo Città di Negrar, sempre con la Hyundai i20 R5 preparata da S.A. Motorsport Italia per i colori della Scuderia Movisport.

L’ultima apparizione in terra veronese per Hoelbling risale allo scorso Rally Due Valli, quando chiuse terzo nella classifica del Campionato Italiano WRC. Il Rally della Valpolicella, che si svilupperà su un percorso tecnicamente molto diverso e con un baricentro più spostato verso la Val d’Adige, sarà anche un’occasione importante per poter saggiare l’ottimo feeling riscontrato nelle prime due gare dell’anno con la Hyundai i20 R5 anche su di un percorso asfaltato. Proprio il Due Valli non può essere usato come metro di paragone, sia per la conformazione differente delle prove sia perché l’edizione 2020 fu segnata da condizioni meteo proibitive nettamente in contrasto con la gara asciutta che si prospetta in questo caso. Navigato sempre da Federico Fiorini, Hoelbling sarà alla sua seconda partecipazione all’evento organizzato in Valpolicella, dopo l’esperienza del 2018 quando, nella prima edizione del rally e in abitacolo con Mauro Grassi, chiuse quinto assoluto con la Škoda Fabia R5, rallentato da una doppia foratura che precluse le sue chance di podio.

Il percorso dell’edizione 2021 si comporrà di sei prove speciali, tre da ripetere per due volte, tutte condensate nella giornata di sabato 8 maggio. La “San Peretto – Tecnovap” sarà identica alla prova che si disputò proprio in apertura dell’edizione 2018, mentre la “Fumane – Dalle Vedove Mario” e la “Sant’Anna d’Alfaedo – Marmil Lanza” saranno nuove. Chilometricamente la “Sant’Anna”, che si dipana lungo la leggendaria salita della Peri-Fosse, una sorta di istituzione a Verona, sarà la più lunga con i suoi 14.16 chilometri. Anche la “San Peretto” avrà la sua influenza, alla luce dei suoi 10.62 chilometri, contro i poco più di 4.5 chilometri della “Fumane”. Partenza e arrivo, rispettivamente alle 8:01 ed alle 18:30, saranno a San Pietro in Cariano, dove verrà allestito anche il parco assistenza.

Il rally, nel rispetto delle attuali normative nazionali e federali per il contrasto al Covid-19 si svolgerà a porte chiuse ma, grazie alla titolazione di Coppa Rally di Zona, sarà seguito in sulle pagine web e social di RallyDreamer, oltre che sui canali ufficiali del Rally della Valpolicella, a partire dal sito web www.rallydellavalpolicella.com, e su web e social della Coppa Rally di Zona, che aggiorneranno tempestivamente circa andamento della gara e classifiche.

Luca Hoelbling:
“Sarà sicuramente una bella esperienza tornare in gara vicino a casa, anche se non definirei questo un vantaggio perché non sono strade che conosco molto bene. Anche la stessa Peri-Fosse, pur essendo un tratto di strada iconico a Verona, non l’ho mai disputata in gara. Il parco partenti è numeroso con ben 16 vetture di classe R5 e per questo devo fare i complimenti agli organizzatori del Rally Club Valpolicella che hanno fatto un ottimo lavoro. Federico fa parte del loro gruppo e quindi sarà una gara per lui particolarmente sentita.Non sarà facile stare davanti e lottare per le prime posizioni, mi aspetto una sfida livellata dove un errore potrebbe costare parecchie posizioni, i distacchi saranno corti. Ci proveremo sicuramente: il meteo sembra buono, il feeling con la Hyundai i20 R5 è andato in crescendo nelle prime due gare di questa stagione, seppure disputate su neve e su terra, quindi sono confidente e ottimista che si possa fare una bella gara. Vedremo, sicuramente l’obiettivo è come sempre divertirsi, cercando perché no di fare dei tempi interessanti”.