10.11.2022 – Sei mesi dopo il Rally Città di Foligno e dopo aver disputato il Rally della Valpolicella e il Rally Due Valli Luca Hoelbling torna a correre sullo sterrato per un avvincente finale di stagione che inizierà sabato al 15° Rally delle Marche valido per il Campionato Italiano Rally Terra per poi proseguire con il Rally del Brunello.
Si tratta di un gradito ritorno nell’entroterra marchigiano per il pilota veronese che sarà alla quinta apparizione in questa manifestazione nella quale debuttò nel 2005 quando ancora si chiamava Rally delle Marche e della Costa Romagnola con una bella vittoria in classe N3 nell’unica gara in cui a navigarlo fu Andrea Gaspari.
A proposito di navigatori questo Rally delle Marche 2022 vedrà la prima collaborazione di Hoelbling con il co-driver veronese Stefano Righetti che salirà sulla Skoda Fabia Rally2 Evo #16 preparata da Munaretto Sport e gommata Pirelli per leggere le note al portacolori della Scuderia Movisport, nell’attesa del ritorno di Federico Fiorini, che sta recuperando da un infortunio. Hoelbling non è comunque nuovo a queste speciali che richiamano in lungo ed in largo il Rally dell’Adriatico dove il pilota veronese ha già corso in sei occasioni.
La validità come penultimo round del Campionato Italiano Rally Terra ha fatto sì che l’elenco iscritti sia piuttosto numeroso e con la presenza di alcuni piloti molto forti che si giocheranno il tutto e per tutto per la conquista dello scettro del campionato. In questo contesto l’obiettivo della vigilia per Hoelbling è quello di riprendere confidenza con le strade sterrate che tanto hanno rappresentato nella sua carriera e confrontarsi per le posizioni a ridosso del podio.
L’evento scatterà alle 6:45 di domenica 13 novembre dal parco assistenza allestito agli impianti sportivi di Cingoli e disputerà nove prove speciali, tre da ripetersi per tre volte. “Dei Laghi” sarà la più lunga con 8,52km di sviluppo. Seguiranno “Cupramontana” di 6,04km e “Colognola” di 4,40km. L’arrivo è in programma alle 16:00 a Cingoli nella bellissima Piazza Vittorio Emanuele II, centro storico della cittadina definita il Balcone delle Marche.
Luca Hoelbling:
“Ed eccoci qui, nuovamente sulla terra. Sono davvero molto felice di concludere la stagione con due gare sterrate e il Rally delle Marche è un appuntamento di grande tradizione dove mi sono spesso divertito ed ho trovato delle soddisfazioni. Gli sterrati di questo rally sono molto compatti ed offrono un buon grip, sarà importante avere subito sensazioni positive per essere competitivi. Conosco abbastanza bene due prove su tre, anche se non si tratta di un vero vantaggio in quanto la maggior parte dei miei avversari ha già corso come me su queste prove speciali, quindi sarà una sfida ad armi pari. Esclusi i primissimi che battaglieranno per i punti del Campionato Italiano Rally Terra credo che ci siano tutti i presupposti per un bel confronto e sicuramente farò del mio meglio per chiudere con un risultato di spessore. Sarà tutto nuovo con Stefano alle note, ma ha un’ottima esperienza ed è molto preparato, sono sicuro che troveremo subito l’intesa”.
Le previsioni meteo sembrerebbero buone e questo prefigura una sfida molto avvincente. Sarà possibile seguirla in streaming con diversi collegamenti su www.acisport.it/CIRT, su ACI Sport TV (Canale 228 SKY) e sulle pagine Facebook @acisporttv e @cirallyterra oltre che sulla pagina di Luca Hoelbling che ricondividerà tutti i collegamenti.