01.07.2020 – Luca Hoelbling si prepara a ripartire e il prossimo weekend tornerà nell’abitacolo della Hyundai i20 R5 di S.A. Motorsport Italia per il 40° Rally del Casentino, l’evento valido per l’I.R.Cup che di fatto riaccenderà i motori dei rally in Italia dopo il lungo lockdown.

Il pilota veronese, il cui ultimo impegno risale allo scorso 20 febbraio in occasione dell’11° Rally della Val D’Orcia, tornerà sulle strade della classica gara toscana a nove anni dalla prima e unica partecipazione, nel 2011, quando con la Ford Focus WRC ‘05 chiuse ottavo assoluto. Per Hoelbling, che sarà navigato da Federico Fiorini e porterà in gara i colori della scuderia Movisport, si tratterà di un impegno principalmente votato a riprendere confidenza con la Hyundai i20 R5 che non guida su prove speciali asfaltate dallo scorso ottobre, in occasione del Rally Due Valli.

C’è ovviamente una grande attesa intorno a questo impegno, quasi una prima stagionale, sia per l’altissimo livello dell’elenco iscritti, con ben 24 vetture di classe R5 ed equipaggi di assoluto valore, sia per quello che la gara rappresenterà a livello italiano per tutto il settore rally. Tecnicamente bello, completo e sicuramente impegnativo, il 40° Rally Internazionale del Casentino si candida per essere un evento storico della specialità in Italia ed anche per questo motivo Luca Hoelbling ha voluto essere presente.

Il rally di disputerà tutto sabato 24, con partenza da Bibbiena alle 12:00 e arrivo, sempre a Bibbiena, alle 21:22 dopo sette prove speciali. “Crocina” sarà la più lunga, di quasi 23 chilometri, e sarà ripetuta per due volte come per “Rosina” (7.48km) mentre “Correzzo” di 9.50km si percorrerà per tre passaggi. Hoelbling prenderà il via con il numero #7.

L’evento sarà a porte chiuse, come previsto dalle normative vigenti in merito al contenimento dell’emergenza Covid-19, e di conseguenza sarà fruibile agli appassionati tramite i canali digitali. Rally Dreamer, il format di SportItalia, si collegherà più volte in diretta tramite la propria pagina Facebook, ma anche la Scuderia Etruria proporrà collegamenti a ripetizione. La stessa pagina di Luca Hoelbling seguirà la gara del pilota veronese con aggiornamenti durante lo svolgimento del rally.

Luca Hoelbling:
“C’è grande emozione per questo ritorno, come è giusto che sia. Tornare in abitacolo dopo oltre quattro mesi e dopo il periodo che tutti noi abbiamo passato sarà molto strano ed allo stesso tempo molto emozionante. Il percorso è tecnico, farà probabilmente molto caldo che non è un aspetto da sottovalutare, e anche se alcuni tratti coincidono con quelli che percorsi nel 2011 è passato molto tempo e quindi sarà tutto come nuovo per me. Sostanzialmente non corro con costanza su asfalto dal 2018, anche se in una situazione anomala come questa sarà un po’ per tutti una gara per togliersi della ruggine. Cercheremo di divertirci, vedremo a che punto saremo anche nel confronto con tanti avversari di livello e cercheremo di assaporare ogni attimo di questo ritorno, nell’attesa di poter mettere nero su bianco il calendario degli impegni sportivi 2020“.